Con grande soddisfazione la Direzione Generale di ASL2 annuncia che la dottoressa Cinzia Finocchi, Direttore della Neurologia Levante presso ASL2, assumerà nei prossimi giorni anche la guida del Dipartimento di Neuroscienze.
Finocchi è approdata in ASL2 dopo la brillante esperienza come Dirigente Medico Disciplina Neurologia presso la Clinica Neurologica dell’IRCCS Ospedale Policlinico San Martino di Genova, dove ha svolto gli incarichi di responsabile del Centro Cefalee, responsabile Laboratorio Doppler, responsabile Assicurazione Qualità di UO e Dipartimento, coordinatore del Disease Management Team Malattie Cerebrovascolari.
Queste Le prima parole dottoressa Finocchi a commento della nomina: “Ringrazio la direzione aziendale per la fiducia che mi dimostra affidandomi questo nuovo incarico. Il Dipartimento di Neuroscienze di ASL 2 raccoglie strutture di importanza strategica. Penso a tutta l’area delle Neuroscienze dell’ospedale di Santa Corona, considerata la funzione di Hub della Neurologia con Centro Ictus nella gestione della fase acuta dell’ictus e quella della Neurochirurgia nell’ambito del “trauma center” in collaborazione con il DEA di II livello. Per non dimenticare le altre strutture di eccellenza come quelle di Oculistica e Otorinolaringoiatria. In collaborazione con i diversi direttori di struttura cercherò di dare il maggior contributo possibile all’ulteriore sviluppo e miglioramento di queste realtà”.
La dottoressa Finocchi come Direttore del Dipartimento di Neuroscienze prenderà il posto del dottor Riccardo Padolecchia, giunto alla meritata pensione e che la Direzione Generale tiene ancora una volta a ringraziare per i brillanti risultati raggiunti.
SINTESI CURRICULUM CINZIA FINOCCHI
Titolo di studio
Laurea in Medicina e Chirurgia
Altri titoli di studio
Specializzazione in Neurologia
Diploma di Master biennale di II livello in Malattie Cerebrovascolari
Certificazione in Neurosonologia della Commissione Internazionale congiunta della NSRG (Neurosonology Research Group della World Federation of Neurology) e ESNCH (European Society of Neurosonology and Cerebral Haemodynamics)
Diploma di Valutatore di Sistemi Qualità di primo livello
Esperienze professionali (incarichi ricoperti)
Dal 16/10/2022 Direttore Neurologia Levante presso ASL2
Dal 8/5/91 al 15/10/2022 Dirigente Medico di Neurologia presso la Clinica Neurologica dell’ IRCCS Ospedale Policlinico San Martino di Genova, dove ha svolto i seguenti incarichi: responsabile del Centro Cefalee, responsabile Laboratorio Doppler, responsabile Assicurazione Qualità di UO e Dipartimento, coordinatore del Disease Management Team Malattie Cerebrovascolari.
Partecipazione a convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazione a riviste
Attività di ricerca
Principali aree di interesse scientifico e di ricerca: Malattie cerebrovascolari, Ultrasonografia doppler, Cefalee
L’attività scientifica si svolge nel’ ambito della ricerca clinica come:
• responsabile di protocolli di ricerca monocentrici
• principal investigator nell’ambito di protocolli di ricerca multicentrici nazionali ed internazionali
Pubblicazioni
Co-autore di oltre 120 lavori scientifici pubblicati su riviste indicizzate. H-index: 24 (fonte Scopus)
Annualmente partecipa in qualità di relatore e moderatore a corsi di aggiornamento e congressi in ambito neurologico.
Svolge attività di reviewer per varie riviste scientifiche internazionali indicizzate e di editor per Frontiers in Neurology.
Incarichi di insegnamento
Dal 1995 al 1999: professore a contratto di Fisiologia. Scuola di formazione per fisioterapisti. Università di Genova.
1995, 1996, 1997: professore a contratto di Anatomia vascolare e Fisiopatologia dei vasi sopra-aortici. Corso di Ecografia Vascolare Università di Genova.
Dal 1996 ad oggi: professore a contratto di Neurologia. Scuola di Specializzazione in Terapia Fisica e Riabilitativa Università di Genova.
Dal 1998 al 2001: professore a contratto di Neurologia. Diploma Universitario in logopedia. Università di Genova.
Dal 1998 ad oggi: professore a contratto di Neurologia. Scuola di Specializzazione in Neurologia Università di Genova.
Dal 2002 al 2014: professore a contratto di Neuroscienze applicate I Laurea triennale in fisioterapia Università di Genova. 20 ore annue
Dal 2002 ad oggi: professore a contratto di Neurologia. Master di secondo livello in terapia manuale (riservato a laureati in fisioterapia). Università di Genova, polo universitario di Savona.