centralino unico 0184 5361112 numero unico emergenzanumero della Guardia MedicaChiama il numero del CUP 0105383400 - numero unico prenotazioni telefoniche

Seguici su:

Il processo di certificazione del Sistema qualità, rappresenta per ASL2 la garanzia di un valore aggiunto per il miglioramento continuo dei processi interni e delle relative funzioni, affinché il risultato sia da stimolo per l’avvio di quello successivo. Per questo motivo il principio di miglioramento deve permearne il complesso delle attività, coinvolgendo il personale di tutti i servizi, con l’obiettivo di arrivare a certificare la totalità dei processi aziendali. Migliorare significa identificare aree critiche, interrogarsi sulle azioni da attivare a breve, medio e lungo termine, prendere in carico tali azioni e portarle a compimento consapevoli del contesto in cui si opera per tutelare la sicurezza dei pazienti in primis ma anche gli operatori dell’azienda.

Il sistema di certificazione, iniziato nel 2002, coinvolge ad oggi 50 strutture aziendali e due Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali (PDTA Neoplasia della Mammella e PDTA Melanoma).

Nel corso degli anni sono stati definiti e analizzati i processi ed i meccanismi di funzionamento, secondo lo standard di riferimento internazionale per la gestione della Qualità ISO 9001:2015, e sottoposti a verifiche/audit costanti sia interni, sia da parte dell’Ente certificatore esterno.

Nello sviluppo del Sistema di gestione per la qualità le strutture hanno focalizzato l’attenzione in particolare sulla gestione dei rischi operativi e sulle possibili azioni di mitigazione, sulla verifica e la gestione delle non conformità e nella gestione degli esiti audit.

L’esistenza in Azienda di un sistema di Certificazione consente di assicurare il mantenimento ed il miglioramento nel tempo della qualità dei propri servizi, finalizzata alla soddisfazione del cliente/utente per le prestazioni fornite.

Ultima modifica: 18 Febbraio 2025

Documenti