Il Collegio di Direzione è un organo dell’Azienda espressamente contemplato dalla normativa nazionale e regionale vigente, nonché dall’Atto di Autonomia Aziendale, ed è qualificato quale organo dell’Azienda deputato a supportare la Direzione Aziendale nel perseguimento della mission, concorrendo alla programmazione, al governo e alla valutazione delle attività aziendali e clinico sanitarie.
Esso svolge le funzioni previste dalla normativa vigente e assicura alla Direzione Generale una gestione operativa dell’Azienda su basi collegiali e integrate. È, altresì, uno strumento della Direzione Generale per la comunicazione e condivisione di informazioni gestionali tra la Direzione dell’Azienda e le sue Strutture.
Rappresenta, a livello centrale, l'ambito di mediazione e di sintesi delle attività di governance che si sviluppano all’interno dell’Azienda.
Nella composizione del Collegio è garantita la partecipazione di una pluralità di figure professionali dell’Azienda altamente rappresentative. I componenti sono individuati ai sensi della presente regolamentazione, coerente con gli indirizzi regionali e con la normativa vigente, che disciplina le competenze e i criteri di funzionamento, nonché le relazioni con gli altri organi aziendali.
Il Collegio di Direzione concorre al governo delle attività cliniche, partecipa alla pianificazione delle attività, incluse la ricerca, la didattica, i programmi di formazione e le soluzioni organizzative per l'attuazione dell'attività libero professionale intramuraria.