Struttura Semplice Dipartimentale Endoscopia Digestiva afferente al Dipartimento chirurgico - Sede Ospedale di Savona
Responsabile: Dott. Pietro Dulbecco
Coordinatore infermieristico: in attesa di assegnazione
Staff
Dirigenti Medici:
- Dott. Luca Barbera
- Dott.ssa Linda Bruzzone
- Dott.ssa Nadia Campo
- Dott. Jacopo Fracchia
- Dott.ssa Federica Malfatti
- Dott.ssa Sara Milazzo (attualmente in aspettativa per incarico presso Asl1 Imperiese)
Infermieri:
- Endoscopia digestiva: 7
- Day Hospital: 3 (Savona); 2 (Pietra Ligure in condivisione con Day Hospital S.C. Gastroenterologia)
Sede-ubicazione
Presidio Ospedaliero San Paolo
Endoscopia digestiva: piano 1 sopra il Pronto Soccorso
Day Hospital e Ambulatori: piano 8, lato Albisola
Presidio Ospedaliero Pietra Ligure
Day Hospital e Ambulatori: piano 2, Padiglione 18
Contatti
Endoscopia Digestiva: 019 840 4224 - mail:
Day Hospital Endoscopia Digestiva Savona e ambulatori specialistici (polo Savona): 019 840 4339 - 019 840 5007 - mail:
Day Hospital Endoscopia Digestiva Savona e ambulatori specialistici (polo Pietra Ligure): 019 623 5634
Pietro Dulbecco (responsabile) - mail:
Attività di Day Hospital
L’ accesso al Day Hospital (DH) viene concordato con il personale medico dopo esecuzione di visita ambulatoriale o dimissione da altri reparti per la presa in carico di quei pazienti che, compatibilmente con le loro condizioni cliniche, necessitano di ulteriori approfondimenti diagnostico-terapeutici in merito a patologie di pertinenza epatogastroenterologica o endoscopica.
I principali trattamenti effettuati in regime di Day Hospital sono:
- paracentesi diagnostiche e terapeutiche
- biopsie epatiche
- terapie infusionali con farmaci biologici, antibiotici, integrazione marziale e vitaminica, terapia infusionale profilattica in Pazienti nefropatici candidati a indagini radiologiche con MdC
- trasfusioni o infusioni di sangue ed emoderivati (emazie concentrate, plasma, piastrine, albumina)
- medicazioni avanzate
- prelievi venosi e arteriosi.
Attività ambulatoriali
Ambulatorio gastroenterologico generalista
finalizzato all’ inquadramento diagnostico-terapeutico delle principali patologie a carico dell’apparato digerente (MRGE, disturbi motori dell’esofago, esofagite eosinofila, dispepsia, gastriti e gastropatie di varia natura, infezione da Helicobacter pylori, S. del colon irritabile, stipsi cronica, diarree acute e croniche, malattia diverticolare, alterazione dei parametri di funzionalità epatobiliopancreatica, lesioni/formazioni epatobiliopancreatiche, epatopatie di varia natura).
Sede: Monoblocco piano 8
Giorni e orari: mercoledì e giovedì mattina e lunedì e giovedì pomeriggio con prenotazione tramite CUP.
Ambulatorio malattie infiammatorie croniche intestinali (IBD)
finalizzato alla diagnosi, terapia (convenzionale e con farmaci biologici) e follow-up dei pazienti con malattie infiammatorie croniche intestinali. Collaborazione diretta con i colleghi della Chirurgia per la gestione di complicanze o stadi di malattia di propria competenza, con le varie branche specialistiche (dermatologia, reumatologia, oculistica, malattie infettive, nutrizionisti), per la gestione delle manifestazioni extraintestinali ad esse eventualmente correlate e con Centro HUB regionale per la gestione della Sindrome da intestino corto.
Sede: Monoblocco piano 8
Giorni e orari: secondo e quarto lunedì mattina del mese con prenotazione tramite CUP; tutti i martedì e venerdì mattina (ARP con prenotazione diretta).
Ambulatorio epatologico
Finalizzato alla diagnosi, terapia e follow-up dei pazienti affetti da cirrosi epatica compensata e scompensata, complicanze ad essa correlate, compreso l’epatocarcinoma, epatopatie croniche di varia eziologia: virali (HBV, HCV e HDV), autoimmuni (AIH, Overlap, CBP, CSP), metaboliche, dismetaboliche, DILI (epatopatie iatrogene).
Sede: Monoblocco piano 8
Giorni e orari: tutti i venerdì mattina con prenotazione tramite CUP; tutti i lunedì, martedì e giovedì mattina (ARP con prenotazione diretta).
Ambulatorio trapianto di fegato
finalizzato alla diagnosi, terapia e gestione dei Pazienti affetti da epatopatia cronica evoluta scompensata e/o complicanze ad essa correlate (compreso l’epatocarcinoma) o altre forme di epatopatia acuta o cronica meritevoli di valutazione in prospettiva trapiantologica in collaborazione con il Centro Trapianto di riferimento. Gestione e follow-up post-trapianto di fegato.
Ambulatorio Celiachia
Finalizzato alla diagnosi, terapia e follow-up dei pazienti con celiachia. Attiva collaborazione diretta con i colleghi della Pediatria per la presa in carico dei pazienti che transitano dall’età pediatrica a quella adulta.
Sede: Monoblocco piano 8
Giorni e orari: terzo lunedì mattina del mese (prenotazione tramite CUP); terzo giovedì pomeriggio del mese (ARP con prenotazione diretta).
Ambulatorio Fibroscan con valutazione CAP
finalizzato alla stima non invasiva della fibrosi e del grado di steatosi epatica.
Sede: Monoblocco piano 8
Giorni e orari: mercoledì mattina tramite prenotazione diretta contattando i numeri 019 840 4339 - 019 840 5007 dopo le ore 12
Ambulatorio screening CCR
Finalizzato a colloquio informativo con i pazienti risultati positivi alla ricerca del sangue occulto fecale in previsione di colonscopia.
Sede: Monoblocco piano 8
Giorni e orari: martedì pomeriggio
Endoscopia Digestiva
L’attività endoscopica si occupa di:
- endoscopia digestiva diagnostica e operativa
- endoscopia interventistica
- Polipectomie semplici
- Mucosectomie non complesse
- trattamento emorragie del tratto digerente superiore e inferiore
- legature varici esofagee
- gastrostomia endoscopica percutanea (Peg)
- trattamento con APC (argon plasma coagulation)
- screening carcinoma colon-retto
Per tutte le attività ambulatoriali è prevista la consegna dei referti al termine dell'esecuzione dell'esame.
Delucidazioni in merito al risultato dell’esame istologico vengono fornite ogni lunedì e giovedì dalle 13 alle 14 presso l’ Ambulatorio di Endoscopia Digestiva.
Modalità di accesso agli ambulatori
Prime visite con prenotazione Cup
Visite successive con prenotazione tramite CUP o con prenotazione diretta (ambulatori specialistici).
Prestazioni endoscopiche con prenotazione Cup (tranne Peg, mucosectomie e legature varici che vengono programmate direttamente dallo specialista ospedaliero).
Visite urgenti richieste dal Pronto Soccorso con prenotazione tramite Cup.
Documenti - modulistica
I consensi alle prestazioni, i moduli di preparazione agli esami endoscopici e alcune linee guida di indirizzo relative ai principali "Hot Topics" in endoscopia digestiva e gastroenterologia, utili anche per i MMG, sono disponibili di seguito.