Struttura complessa Gastroenterologia afferente al Dipartimento Chirurgico
Direttore: Massimo Conio
Coordinatore infermieristico: Mina Fazio
Staff
Dirigenti medici:
- Dott. Lorenzo Del Nero
- Dott. Alfredo Greco
- Dott. AFSCIN Djahandideh Sheijani
- Dott. ssa Chiara Dulmieri
- Dott. ssa Francesca Levo
- Dott. Mattia Vanello
- Dott. ssa Martina Martini
Infermieri:
- Endoscopia digestiva 11
- Day Hospital 3
Sede-ubicazione
Presidio ospedaliero Santa Corona
Degenza: padiglione Negri piano 1
Endoscopia digestiva: padiglione Negri, piano terra
DH Gastroenterologia e Ambulatori: Padiglione 18 - 2° Piano
Contatti
Segreteria Endoscopia digestiva: assistente amministrativo Gira Andrea
Tel. 019 623 5636 dalle 10 alle 13 email:
Coordinatore infermieristico degenza, Day Hospital, endoscopia digestiva, ambulatori: Dott.ssa Mina Fazio
Tel. 019 623 2558 (degenza) 019 623 5980 (Endoscopia) - mail:
Recapiti telefonici utili:
Degenza: 019 623 2558
Endoscopia: 019 623 5636 - 019 623 5980
Ambulatori - Day Hospital: 019 623 5634 infermieri dalle 11 alle 13
Mail:
Massimo Conio (Direttore)
Mina Fazio (Coordinatore Infermieristico)
Attività del reparto
- degenza (14 posti letto): diagnosi e cura delle patologie acute e croniche del fegato e dell’apparato digerente e delle loro complicanze.
- Day Hospital (DH - 3 posto letto): trattamento di pazienti stabili con patologia del fegato e dell’apparato digerente non trattabili in regime ambulatoriale che, compatibilmente con le condizioni cliniche del paziente, possano essere eseguiti con la permanenza massima diurna di 12 ore.
In particolare, vengono eseguiti i seguenti trattamenti terapeutici: - paracentesi diagnostiche e terapeutiche
- terapie infusionali (farmaci biologici, albumina, trasfusione di emazie e plasma) e di supporto (terapia marziale, antimicrobici)
- medicazioni avanzate
- prelievi venosi e arteriosi
- Day Service: attività diagnostica di pazienti con patologie del fegato e dell’apparato digerente gestita direttamente dal medico ospedaliero
Day Hospital e Day Service sono attivi dal lunedì al venerdì dalle ore 7.30 alle 14.30. - Ambulatori: attività diagnostica e follow up di pazienti con patologie del fegato e dell’apparato digerente
I medici svolgono inoltre attività quotidiana di consulenza presso le S.C. e Day Hospital del Dipartimento medico, chirurgico e di emergenza.
Modalità di accesso al reparto al Day Hospital e Day Service
- degenza: mediante accesso dal Pronto Soccorso. In casi selezionati mediante accesso diretto concordato con il personale medico del reparto (secondo lista di attesa) per procedure interventistiche.
- Day Hospital (DH) e Day Service: mediante accesso concordato con il personale medico dopo visita ambulatoriale o valutazione post ricovero.
Attività ambulatoriali
- Ambulatorio di malattie infiammatorie croniche intestinali (IBD) (2° livello) finalizzato alla diagnosi, terapia e gestione dei pazienti con malattie infiammatorie croniche intestinali.
Sede: padiglione 18, secondo piano.
Giorni e orari: martedi dalle 8 alle 14 e giovedì dalle 8 alle 14
Medici: dott. A. Greco - Ambulatorio malattie bilio-pancreatiche finalizzato alla gestione e follow up di pazienti con patologia bilio-pancreatica, specie nella fase post ricovero.
Sede: padiglione Negri, piano terra, lato est
Giorni e orari: lunedì dalle 15 alle 18
Medici: dott. L. Del Nero - Ambulatorio Celiachia finalizzato alla diagnosi, terapia e gestione dei pazienti con celiachia .
Sede: padiglione 18, secondo piano
Medici: dott. M. Vanello - Endoscopia digestiva
L’attività endoscopica si occupa di: - endoscopia digestiva diagnostica e operativa
- endoscopia biliopancreatica diagnostica e operativa
- endoscopia interventistica
- mucosectomie
- trattamento emorragie del tratto digerente superiore e inferiore
- gastrostomia endoscopica percutanea (Peg)
- posizionamento protesi tubo digerente e via biliare
- trattamento con radiofrequenza su Esofago di Barrett
- enteroscopia con videocapsula
- screening carcinoma colon-retto
I Dirigenti Medici dell’endoscopia digestiva di Pietra Ligure collaborano con l’Endoscopia di Albenga prestando attività programmata per l’esecuzione degli esami endoscopici.
Per tutte le attività ambulatoriali è prevista la consegna dei referti al termine dell'esecuzione dell'esame.
Modalità di accesso agli ambulatori
- Prime visite con prenotazione Cup
- visite successive e visite ambulatorio bilio-pancreatico presso segreteria endoscopia
- prestazioni endoscopiche con prenotazione Cup (tranne Peg, Ercp e mucosectomie che vengono prenotate direttamente dallo specialista ospedaliero)
- visite urgenti inviate dal Pronto Soccorso prenotazione Cup.
Documenti - modulistica
I consensi alle prestazioni e i moduli di preparazione agli esami endoscopici sono disponibili di seguito.
Orario ingresso visitatori
Tutti i giorni dalle ore 12.30 alle ore 14.30 e dalle ore 17 alle ore 19.
Orario ricevimento medici
Da lunedì a venerdì dalle ore 12.30 alle ore 13.30.