centralino unico 0184 5361112 numero unico emergenzanumero della Guardia MedicaChiama il numero del CUP 0105383400 - numero unico prenotazioni telefoniche

Seguici su:

Struttura complessa Recupero e Rieducazione Funzionale afferente al Dipartimento attività territoriali e della riabilitazione - Sede Ospedale di Albenga

Direttore: dott. Carmelo Lentino
Coordinatore Riabilitazione Ponente: dott.ssa Clara Noceto
Coordinatore attività logopedisti: dott.ssa Alessandra Campus

Staff

  • Dott.ssa Antonella Garnero
  • Dott.ssa Silvia Rizzo

L’équipe è composta inoltre da:

  • Fisioterapisti
  • Logopedista
  • Personale di segreteria

Sede-ubicazione

Ospedale "Santa Maria di Misericordia" di Albenga - piano 1 corpo C

Contatti

Segreteria: 0182 546 369 dalle 8.30 alle 12.30
Ambulatorio logopedia: 0182 546 838 dalle 8 alle 15
Coordinatore Riabilitazione Ponente: 019 623 2812 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Coordinatore attività logopedisti: 019 623 2883 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Direttore f.f. SC RRF: 019 623 2704, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dott. ssa Antonella Garnero 0182 546 836 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dott. Silvia Rizzo 0182 546 837 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Attività ambulatoriali

Ambulatori fisiatrici

  • Prima visita fisiatrica e visite fisiatriche successive
  • Ambulatorio Breast Unit
  • Ambulatorio fragilità ossea e rinnovo piani terapeutici
  • Prescrizione ortesi e protesi
  • Ambulatorio di riabilitazione del pavimento pelvico
  • Ambulatorio per riabilitazione patologie uro-oncologiche all’interno della Prostate Cancer Unit
  • Altre prestazioni di pertinenza fisiatrica

Prestazioni riabilitative erogate

  • Riabilitazione per pazienti in esiti recenti di patologie neurologiche, ortopediche, otorinolaringoiatriche, chirurgiche, oncologiche, reumatologiche, respiratorie
  • Riabilitazione per pazienti in esiti cronici di patologie neurologiche, ortopediche, otorinolaringoiatriche, chirurgiche, oncologiche, reumatologiche, respiratorie
  • Riabilitazione per pazienti Breast Unit
  • Rieducazione pavimento pelvico (associato ad ES e BFB)
  • Riabilitazione in gruppo per specifiche tipologie di pazienti (patologie della colonna vertebrale, Breast Unit…)
  • Riabilitazione dei disturbi della voce
  • Riabilitazione di pazienti laringectomizzati
  • Riabilitazione dei disturbi della deglutizione  
  • Riabilitazione dei disturbi del linguaggio (afasia) e dell’articolazione (disartria)
  • Riabilitazione dei disturbi cognitivi
  • Riabilitazione di altri disturbi di pertinenza logopedica (balbuzie, sordità)

La struttura eroga attività di consulenza fisiatrica e logopedica e trattamenti riabilitativi nei reparti per acuti.

Modalità di accesso all'Ambulatorio Fisiatrico

Tramite prescrizione del Medico di Medicina Generale di "Visita medicina fisica e riabilitativa" con priorità B (urgente), D (differita) e P (programmabile) per pazienti con esiti recenti di patologie neurologiche, ortopediche, reumatologiche, infortuni sul lavoro (Inail), prescrizione ausili e protesi, rinnovo piani terapeutici. 
Prenotazione attraverso il Cup in orario di sportello o attraverso il numero unico regionale, prenotazione online attraverso il portale Prenoto Salute (prenotosalute.regione.liguria.it).

Le visite per: rinnovo piani terapeutici, medicina del lavoro, Breast Unit, riabilitazione del pavimento pelvico e pazienti uro-oncologici vengono prenotate esclusivamente all’interno della struttura o telefonando al numero 0182 546 369 dalle 8.30 alle 12.30.

In seguito alla visita fisiatrica, il ciclo di trattamento fisioterapico prescritto può essere prenotato direttamente presso la segreteria dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30.

Modalità di accesso all'Ambulatorio logopedico

Tramite prescrizione del Medico di Medicina Generale o Medico Specialista.

Prenotabile direttamente all’ambulatorio di Logopedia con priorità B (urgente) o D (differita) telefonando al numero 0182 546 838 o recandosi di persona presso l’ambulatorio di Logopedia, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 15.
Prenotabile esclusivamente tramite CUP con priorità P (programmabile).

Orari di ricevimento medici

Previo appuntamento telefonico.

Dott.ssa Antonella Garnero 0182 546 836  
Dott.ssa Silvia Rizzo 0182 546 837 

Ultima modifica: 25 Marzo 2025

Documenti
  • S.S.D. Rieducazione Funzionale - Santa Maria di Misericordia, Albenga
  • Come prendersi cura di sé dopo l'intervento al seno
  • Frattura da fragilità del femore prossimale nel paziente anziano